Per circa un decennio uomo di punta della maratona italiana, dotato di una corsa di stile particolarmente tecnico ed elegante, vinse nel 1986 la maratona di New York con il tempo di 2 ore, 11 minuti e 6 secondi. Nel suo palmares figurano anche i due bronzi conquistati in occasione della Coppa Europa e Coppa del mondo, a Laredo (1983) e Milano (1989). Argento agli Europei di Spalato nel 1990, tra il 1981 ed il 1985 migliorò per ben quattro volte il record italiano della maratona: prima a Fukuoka, poi a Helsinki (tempo di 2:11:05 stabilito anche a Milano nel 1984, che valse il campionato italiano) ed infine a Chicago (2:09:57). Chiuse la carriera agonistica proprio a New York nel ’94.
Paola Sanna
Paola Sanna e Red Level
Dopo aver iniziato la carriera agonistica come velocista nel ’98, cominciò a competere in gare corte su strada fino a correre nel 2000 la prima mezza maratona. Nel 2003, anno in cui ha conquistato un posto nella Nazionale azzurra, vinse il campionato italiano della 100 km a San Giovanni Lupatoto stabilendo la nuova miglior prestazione italiana. Campionessa delle 30 miglia nel 2004 e della 100 km su strada nel 2005, 2007, 2009 e 2013, ha centrato la medaglia d’argento individuale e l’oro a squadre ai Mondiali di Taiwan (2003), e l’oro a squadre a Seul (2006). Nel palmares anche 6h su strada (2006 e 2007), 50 km e 50 km in salita (2010) e il circuito di running The R.U.N. (2010 e 2011).
Larry Pegram
Larry Pegram e la Superbike
Larry è un motociclista che ha visto la sua miglior carriera nella categoria SuperbikeAMA Superbike
Pegram è stato in AMA Superbike per oltre un decennio; esordio nel campionato SUPERBIKE nel 1996.
Nel 2009 ha avuto la sua migliore stagione finendo 4 ° assoluto con 3 vittorie e 2 podi.
Campionato Mondiale Superbike
Pegram fatto la sua comparsa come wildcard a Laguna Seca il 13 luglio 2014. Dopo il ritiro in gara uno, è riuscito a segnare i 2 punti nella seconda gara, diventando il primo pilota della storia a portare una moto americana in zona punti .
Nel 2015 Pegram fu il direttore e uno dei campioni della squadra Hero EBR al fianco di Niccolò Canepa.